Di: sguida
ma qui non viene gente in vacanza…e poi per me è più importante che alcuni autori di dissapore e alcuni giornalisti enogastronomici sanno chi sono e va bene cosi 😉
View ArticleDi: Ludovica
Mi sembrano numeri un po’ a caso: a Napoli Ciro e Bilancione per dirne due famosi vendono a 22 al kg…
View ArticleDi: Msimone
Il prezzo è così alto a Milano forse perchè in zone centrali delle grandi città i costi di gestione a mq si moltiplicano. A Torino il comune per aprire in zone di pregio chiede senza problemi 60.000...
View ArticleDi: Artigianetto
Attenzione che così rischi di premiare le gelaterie da puffo o nutellone! Una buona gelateria artigianale non può livellare i prezzi ai gelatori di bustine, sia per i costi che per la qualità...
View ArticleDi: vincenz
Ragazzi un gelato al kg venduto a 20 23 25 30 euro non vi sembra assurdo se lo paragoniamo ad un prosciutto di parma o ad un parmigiano reggiano? Siamo a prezzi da follia.E c’è gente folle che fa la...
View ArticleDi: mario
il costo di vendita si calcola pressapoco così: 1/4 materia prima 1/4 manodopera 1/4 costi di gestione e dovrebbe rimanere 1/4 di utile lordo da cui vanno sottratte le tasse di varia natura e capirete...
View ArticleDi: stefano
innanzi tutto che il gelato sia fatto essenzialmente di latte, uova e zucchero mi sembra un commento fatto da inesperti. Gli ingredienti per fare un buon/ottimo gelato gelato sono un pó di piú. C’é poi...
View ArticleDi: Wladimiro
Quindi a Cosenza dove il cono artigianale costa 1,50€ e in provincia 1€ ci possiamo considerare degli eletti? Probabilmente molti hanno dimenticato che un euro corrisponde a 2000lire.
View Article